- industria
- in·dù·strias.f.1a. OB industriosità, operosità1b. OB astuzia, espediente2a. FO solo sing., attività produttiva diretta alla trasformazione di materie prime o di semilavorati in prodotti finiti, che si basa sulla centralizzazione dei mezzi di produzione e sull'uso di tecnologie spec. avanzate: nascita, sviluppo dell'industria, i lavoratori dell'industria, l'industria italiana, tedescaSinonimi: attività secondaria, settore secondario.2b. FO solo sing., settore industriale: industria automobilistica, editoriale, siderurgica, meccanica2c. FO impresa industriale, fabbrica: regione ricca di industrie, essere proprietario di un'industriaSinonimi: fabbrica, manifattura, stabilimento.3. TS paletnol., etnol. attività di fabbricazione di armi, utensili e sim., svolta da popolazioni preistoriche o di interesse etnologico: industria litica, industria musteriana | prodotto di tale attività\DATA: ca. 1304.ETIMO: dal lat. indŭstrĭa(m), der. di industrius "industre".POLIREMATICHE:industria culturale: loc.s.f. TS sociol.industria del crimine: loc.s.f. COindustria del freddo: loc.s.f. COindustria di base: loc.s.f. COindustria di trasformazione: loc.s.f. TS econ.industria leggera: loc.s.f. COindustria manifatturiera: loc.s.f. TS econ.industria pesante: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.